MASTER DI PRIMO E SECONDO LIVELLO
2021 –2022

Informiamo che l’Ateneo UNINT ha proposto al Nursing Up i Master da loro organizzati, praticando ai nostri iscritti condizioni di particolare favore.
Al fine di verificare le esigenze dei colleghi eventualmente interessati a partecipare, il Nursing Up ha deciso di attivare la propria ricognizione dei bisogni formativi su tutto il territorio nazionale con contestuale collazione delle domande-ipotesi di adesione da parte dei colleghi interessati, a seguire indicate anche semplicemente come “domanda/e”.
Sulla base delle esigenze organizzative e/o di differenziazione dell’offerta anche nel tempo, al termine della ricognizione le domande di cui sopra, raccolte e pervenute al sindacato, saranno trasferite all’ateneo interessato.
Terminata la rilevazione, sarà lo stesso Ateneo interessato a contattare i singoli iscritti per fornire loro ogni eventuale informazione della quale necessitano inerentemente ai percorsi per i quali i medesimi hanno compilato la domanda e per indicare loro il procedimento al quale dovranno attenersi, per perfezionare la domanda-ipotesi di adesione di immatricolazione ai Master di loro interesse.
I Master di primo e secondo livello sottoelencati, per i quali Nursing Up ha attivato la rilevazione del fabbisogno formativo con contestuale collazione delle domande, fanno parte dell’offerta formativa pervenuta da parte dell’Ateneo UNINT, è prevista la Frequenza telematica delle lezioni . Gli specifici percorsi sono i seguenti:
* ATENEO UNINT *
Master di II livello: Management sanitario e direzione di strutture complesse
Master di I livello: Metodologie tutoriali e di insegnamento clinico
Master di I livello: Management per funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie
Master di I livello: Case manager infermieristico
Master di I livello: Le professioni sanitarie forensi legali e assicurative
Master di I livello: Infermiere di famiglia e di comunità: competenze manageriali
Gli associati del Nursing Up potranno partecipare ai Master UNINT beneficiando delle seguenti condizioni economiche vantaggiose:
Master di primo livello (tra quelli sopra elencati) : Euro 550,00
Master di secondo livello (tra quelli sopra elencati) : Euro 1000,00
Per qualsiasi informazione relativa alle caratteristiche dei singoli percorsi si rimanda, ogni interessato, al sito dell’Ateneo al quale saranno consegnate le domande-ipotesi di adesione pervenute.
I moduli domanda-ipotesi di adesione allegate, potranno essere raccolti dai rappresentanti sindacali sui modelli acclusi a partire dalla data odierna .
Entro la data del 20 Novembre 2021 le domanda-ipotesi di adesione raccolte dai dirigenti regionali (e/o altro dirigente sindacale incaricato dalla sede nazionale), ognuno per l’ambito di propria competenza, dovranno trovarsi presso la sede nazionale.