Sempre di più il tema della pensione riguarda tutti, nessuno escluso. Saper di poter contare un domani su delle entrate economiche in più di certo non guasta.
A tale fine è stato creato uno strumento di investimento dedicato a questo problema:
IL FONDO PENSIONE
Il fondo pensione, oggi è il secondo pilastro pensionistico da affiancare a quello pubblico obbligatorio.
Con un fondo pensione ci si può costruire una pensione integrativa su cui contare una volta terminata l’attività lavorativa, inoltre abbiamo anche la possibilità di anticipare il pensionamento grazie al capitale accumulato, o di poter contare su questa forma di risparmio anche in caso di bisogno. Ad oggi l’adesione alla previdenza integrativa è volontaria.

ALCUNI BUONI MOTIVI PER SOTTOSCRIVERE UN FONDO PENSIONE
Calcola Oggi la Tua pensione e avrai le prime risposte
Risparmia sulle tasse!
Vista la sua rilevanza sociale, lo Stato incentiva l’adesione al fondo pensione attraverso il beneficio della deducibilità fiscale.I contributi versati nel fondo pensione sono deducibili sulle tasse. L’importo massimo di deducibilità fiscale ad oggi è pari a 5.164,57 euro, I versamenti vengono portati in deduzione dal reddito dichiarato ai fini IRPEF e con l’abbattimento dell’imponibile fiscale si versano di conseguenza meno imposte. L’entità del risparmio dipende dallo scaglione IRPEF di ogni contribuente.
Contribuzione libera e spontanea
Risparmi intoccabili
La normativa prevede espressamente che, considerato il fine previdenziale del prodotto, i risparmi accumulati nel fondo pensione siano intoccabili.Per questo motivo il patrimonio del fondo pensione viene mantenuto all’interno di quello del gestore come del tutto autonomo e separato.La Normativa prevede anche che il capitale accumulato dall’aderente sia impignorabile ed insequestrabile da eventuali creditori.
E se…
Se vi stavate chiedendo cosa succede nel caso veniste a mancare, il fondo prevede il riscatto dell’intero capitale a favore degli eredi legittimi e/o da altri beneficiari a propria scelta. In questo caso la tassazione è ridotta dal 23/43% dell’IRPEF al 15% / 9%, inoltre non è prevista una imposta di successione. In fase di erogazione, invece, si può scegliere tra diverse tipologie di rendita, come quella reversibile.
Anticipazioni e riscatto del capitale nel fondo pensione
Il fondo pensione assicura una pensione integrativa e non solo!
In caso di necessità consente di accedere a quanto accumulato.É possibile richiedere delle anticipazioni per determinate motivazioni, come spese sanitarie, acquisto e ristrutturazione della prima casa, nel limite del 75% del capitale, o per qualsiasi esigenza, fino a un massimo del 30% del capitale. C’è anche l’opportunità di richiedere il riscatto del 50% o 100% del capitale accumulato per perdita del lavoro o invalidità permanente.
Il capitale nel fondo può crescere?
Il fondo pensione non solo è uno strumento di risparmio ma anche uno strumento di investimento che, avendo diverse linee di gestione, si adatta ai diversi profili di risparmiatore, dal più cauto al più impavido e quindi disposto a tollerare le fluttuazioni dei mercati per avere maggiori rendimenti. Ogni fondo pensione, offre più di un comparto di investimento, garantito, obbligazionario, bilanciato e azionario. Pensione anticipata con la R.I.T.A. del fondo pensione. Nel caso in cui voleste anticipare la data del pensionamento, il fondo aiuta anche su questo! Infatti, permette di anticipare la pensione fino a 5 anni rispetto alla pensione di vecchiaia e in caso di inoccupazione prolungata, anche di 10 anni!
Si può cambiare? Trasferimento tra fondi pensione