PENSIONI, AL 31 DICEMBRE POTREBBERO RIDURSI LE OPZIONI DISPONIBILI
PENSIONI, AL 31 DICEMBRE POTREBBERO RIDURSI LE OPZIONI DISPONIBILI PROFESSIONI SANITARIE
PENSIONI, AL 31 DICEMBRE POTREBBERO RIDURSI LE OPZIONI DISPONIBILI Leggi tutto »
qui trovi notizie e video per gli infermieri
PENSIONI, AL 31 DICEMBRE POTREBBERO RIDURSI LE OPZIONI DISPONIBILI PROFESSIONI SANITARIE
PENSIONI, AL 31 DICEMBRE POTREBBERO RIDURSI LE OPZIONI DISPONIBILI Leggi tutto »
contrattazione nazionale per il CCNL 2019/21 Leggi e ascolta l’intervista Nursing Up, senza mezzi termini è intervenuto a sostegno di un alveo autonomo di contrattazione per gli infermieri e per un ordinamento professionale con incarichi in grado , finalmente, di valorizzarne l’elevato profilo e le competenze Cari colleghi, prima trattativa nazionale per il rinnovo del
COMPARTO SANITÀ RINNOVO CONTRATTO 2019/2021 Leggi tutto »
Busta paga nella P.A.: in media aumento di 107 euro L’Italia riparte dalle donne e dagli uomini della pubblica amministrazione: medici, infermieri, insegnanti, magistrati, forze dell’ordine, dipendenti delle amministrazioni centrali e di quelle periferiche. A sancirlo è oggi la firma del Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e della coesione sociale. Un passo fondamentale per
Busta paga: a luglio scatta l’effetto Draghi! Leggi tutto »
«In questo momento servono solo equilibrio e buon senso per condurre in porto l’immunità di massa, obiettivo principale da perseguire che deve accomunarci tutti, come parte integrante di un unico progetto. Per questa ragione, indipendentemente dai dati di coloro, tra il personale sanitario, che hanno deciso di non vaccinarsi, l’invito, l’appello, da parte del nostro
Le ferie, nel diritto del lavoro, sono giornate di astensione dal lavoro e sono riconosciute come diritto a un lavoratore dipendente. Sono un diritto sancito dalla nostra Costituzione. Le ferie sono un periodo di riposo irrinunciabile per ogni cittadino e che l’azienda è obbligata a pagare. La durata minima delle ferie, è fruibile anche se
FERIE. LA NORMATIVA Leggi tutto »
La Regione Veneto di concerto con le Aziende Sanitarie, sta predisponendo un piano per la riduzione delle liste di attesa. Sarà costituito un gruppo tecnico per l’individuazione delle priorità. Il Piano si svilupperà fino al 31 dicembre 2021 e sarà attuato attraverso il mantenimento in servizio del personale neo assunto, eventuali nuove autorizzazioni ad assunzioni e richiesta
INCONTRO CON LA REGIONE DEL 7 GIUGNO 2021 Leggi tutto »
Share on facebook Share on whatsapp Share on telegram
Giornata Internazionale Delle Ostetriche Leggi tutto »
DL Obbligo vaccinale, no alle pericolose distorsioni di una legge che deve tutelare i malati ma non certo crocifiggere gli infermieri. Utilizzare lo smart working per impiegare temporaneamente i colleghi non vaccinati Cari colleghi, il Decreto sull’obbligatorietà vaccinale per dli operatori sanitari è stato adottato , pur non essendo, a nostro parere necessario, dal momento
DL OBBLIGO VACCINALE Leggi tutto »